La Zenvo Automotive è un azienda danese nata nel 2004 con l’obbiettivo di realizzare la prima vera supercar disegnata, studiata e costruita interamente in Danimarca. La Zenvo ST1 (Sovralimentata, Turbo, modello n°1) viene prodotta artigianalmente basandosi su uno stretto rapporto con i fornitori, per quanto possibile danesi, proprio per poter controllare e personalizzare passo a passo ogni singolo pezzo di cui è composta, l’obbiettivo della Zenvo è stato quello di produrre un autentica supercar dotata della guidabilità e funzionalità necessaria per un uso pratico e accessibile tutte le volte lo si desideri.
Nel caso vi stia sorgendo il dubbio del perché questo aspetto possa diventare predominante, la risposta è molto semplice, sotto una carrozzeria magnificamente composta da un equilibrio di linee fluide e tese quasi come se l’avesse scolpita il vento stesso, si nasconde il 7 litri V8 sovralimentato con compressore e turbo da 1104 CV a 6900 giri/min e 1430 Nm di coppia a 4500 giri/min che le permette di bruciare il classico 0-100 Km/h in 3 secondi netti e toccare la velocità massima di 375 km/h, gli 802 CV/t di quest’auto la collocano al vertice del gotha più esclusivo esistente, dove praticamente solo l’americana SSC Aero, prodotta dalla Shelby Super Cars quasi esclusivamente per battere il record di velocità per auto di produzione, può significativamente guardarla a quattrocchi.
La ST1 è realizzata su un telaio tubolare in acciaio con geometria sospensioni a quadrilateri indipendenti, ha ammortizzatori Öhlins da competizione, regolabili a tre vie, dal funzionamento misto gas-idraulico, la carrozzeria è interamante in carbonio per un peso complessivo pari a 1376 kg, è dotata poi di uno speciale cambio manuale a 6 rapporti in grado di sopportare l’enorme coppia, di dischi freni ventilati da 380 mm all’anteriore e 355 mm al posteriore controllati da pinze in alluminio a 6 pistoncini, grazie agli ammortizzatori idraulici si può regolare l’altezza da terra passando cosi dai 105 mm standard fino, in caso di necessità, a 150 mm, infine a richiesta sono disponibili cerchi in carbonio e dischi freno ceramici da 394 mm con pinze a 8 pistoncini oltre che per chi volesse andare in pista una roll-cage e cinture da competizione a 4 punti.
La Zenvo ST1 è stata presentata al pubblico ufficialmente all’ultima 24 ore di Le Mans, la produzione sarà limitata esclusivamente a 15 auto, il prezzo non è ancora stato definito. www.zenvoautomotive.com Gaetano Crisci |